Il ristorante
Profonda armonia di erbe selvatiche alpine e carni energetiche
Christian, cuoco e padrone di casa, prepara con amore pietanze regionali e stagionali. Mosso dall’eterna passione per la creazione di ricette a base di carne, lavora e affumica personalmente i Kaminwurzen (salamini affumicati), il manzo o la selvaggina.
In cucina prepara scrupolosamente bistecche o filetti di vario genere, che spesso raffina con una particolare crosta alle erbe aromatiche e non solo.
La moglie Margret (Meggi), in possesso dell’autorizzazione ufficiale per la raccolta di piante selvatiche, sceglie con dedizione le erbe aromatiche e gli ortaggi “coltivati da Madre Natura”, con cui realizza anche idee creative. La speciale combinazione di questi due stili gastronomici dà vita a molteplici pietanze, particolari ed eccellenti.
Al ritmo delle stagioni
Oltre a ricette classiche quali canederli o cotolette alla Milanese (presenti tutto l’anno sul menù), vengono proposte anche peculiari creazioni stagionali!
Un esempio
Primavera: bistecca di carré di bue con crosta ai pinoli ed erbe aromatiche e insalata di cicoriaEstate: canederli alle erbe selvatiche con insalata di speck e cavolo, capriolo o arrosto di cervo Autunno: gnocchi di castagne con ragù di selvaggina o ravioli di barbabietola rossa con ripieno di formaggio grigio (Graukäse) e involtino ai semi di zuccaInverno: canederli di grano saraceno agli spinaci su un’insalata di rafano e involtino ai semi di zuccaIl Lanzenschuster vi propone anche ricette vegetariane e prive di lattosio.
Per informazioni : 0471 340012 oppure 348 251 6486
- +39 0471 340012
- lanzenschuster@ rolmail.net
- contattarci